Luoghi Balance

FISCHBÄNKE. Un‘oasi di pace

Il bar più originale di Bolzano si sviluppa attorno ai tavoloni di marmo degli ex banchi dei pescivendoli di Via Streiter. Intorno ai Fischbänke di Cobo, vero maestro nell’arte di vivere, s’incontrano persone di ogni tipo e cultura. Un luogo dove soffermarsi per un istante, gustare un aperitivo oppure una bruschetta.

I PRATI DEL TALVERA. Un luogo d‘incontro

I Prati del Talvera lungo le sponde dell’omonimo fiume rappresentano il cuore verde della città. I prati collegano il centro storico dalla città nuova, il moderno Museion e il suggestivo Castel Roncolo. I bolzanini amano passeggiare lungo i prati, soffermarsi all’ombra degli alberi e ritrovare un po' di pace.

S. MADDALENA. Il colle dei vigneti

Sui pendii soleggiati del colle di S. Maddalena nei pressi di Bolzano si estendono i migliori vigneti dell’Alto Adige. Al tramonto si può assistere ad uno spettacolo naturale unico: il meraviglioso Catinaccio di Re Laurino, che si infuoca nel rosso della sera.

Il SALTO. La distesa di larici più vasta d’Europa

L’altipiano del Salto si estende da San Genesio a Meltina fino a Verano, e regala meravigliose vedute panoramiche a escursionisti, ciclisti e cavallerizzi. Le terrazze soleggiate delle osterie e trattorie della zona invitano a piacevoli soste.

I “STOANERNEN MANDLN“. Gli Omini di pietra

Dal leggendario pianoro “Hohe Reisch” nelle Alpi Sarentine, lo sguardo spazia dalla Marmolada all’Ortles e all’intero panorama dolomitico. La magia del luogo è particolarmente suggestiva nelle giornate un po' uggiose, all’alba e al tramonto.

MONTICOLO. Bosco e laghi

I numerosi sentieri che attraversano la zona di Monticolo permettono di fare il pieno di energia e di espirare aria pura. Gli angoli idilliaci lungo le sponde dei laghetti di Monticolo che incantano per il loro intenso color verde smeraldo invitano a trascorrere momenti d’autentico relax, e ad effettuare bellissime nuotate e bagni di sole.

SENTIERO DELLA PACE. Da San Antonio a Castelvecchio

Sette punti di meditazione stimolano l’escursionista alla riflessione. Le cinque tematiche su cui si sviluppa, Moderazione, Intelligenza, Giustizia, Fede e Speranza, sono state illustrate da artisti locali e inserite armoniosamente nell’ambiente. Il “coraggio” (6a tematica) viene esposto nella gola Rastenbach, mentre “l’amore” (7a tematica) è illustrato attorno alla basilica di S. Pietro.

IL GIARDINO DELLE FAVOLE. Castel Turmhof

Figure leggendarie e scene bibliche, oltre a creature più o meno immaginarie tratte dal regno animale, circondano uno stagno incantevole che oggi come allora riesce a sorprendere e a incantare i visitatori, che possono gustare un’ottima merenda sotto alberi antichissimi.

VINERIA PARADEIS. La porta del paradiso

La Vineria Paradeis nell’idilliaco paese di Magrè invita a conoscere il mondo della viticoltura biologico-dinamica di Alois Lageder, gustare specialità biologiche, passeggiare nel giardino e dimenticare la frenesia quotidiana.

CAURIA. Un luogo di pace e tranquillità

L'idilliaca Cauria, paese di montagna che si estende a 1000 m s.l.m. nella zona del Parco Naturale Monte Corno poco sopra Salorno, attira da sempre le persone in cerca di tranquillità e gli amanti della buona cucina. Un luogo dove riposarsi e gustare ottime specialità locali. Presso il Maso Fichtenhof è possibile immergersi nella cucina Slow-Food.

 

 

 

 

 

 

 

website by designhaus

OK

Utilizziamo cookie proprietari e di terze parti al fine di migliorare i nostri servizi. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. Informativa